Oltre Confine

Mai più poveri, se la politica vuole

9 Giu , 2017  

 

Il professor Riccardo Petrella è conosciuto in Italia e all’estero per aver lanciato, insieme ad altre organizzazioni, numerose iniziative internazionali per il Bene comune, e tra queste, nel 2012,  “Dichiariamo illegale la povertà – Banningpoverty 2018”

Il 6 febbraio 2017 il docente universitario, che insegna a Lovanio (Belgio),  è stato invitato alla facoltà di Economia di Ancona per parlare proprio di povertà, fenomeno “non naturale” da eliminare con la buona politica.

Con una disponibilità di cui gli siamo grati, il prof Petrella ci ha rilasciato un’intervista, poco prima  del suo intervento pubblico sul tema “Non è utopica una società senza poveri”,  a cui è intervenuto
il docente di Economia all’ Università Politecnica delle Marche, Mauro Gallegati.
A quale tipo di pubblico è rivolto l’incontro di oggi?

In generale, a tutti. In particolare, a quei rappresentanti di movimenti associativi che in Italia e qui ad Ancona si occupano dei problemi derivanti dalla povertà, e della lotta ai fattori strutturali di impoverimento nel mondo.

Quale motivo l’ha spinta a dedicare i suoi studi a questo problema?

Diciamo che la povertà non è un fatto naturale. Non è che si nasca poveri, si diventa poveri. La povertà è un prodotto di società ingiuste, da non accettare come inevitabile. Esistono e sono esistite società più giuste di altre, come le scandinave in un periodo d’oro, senza gli indigenti, senza gli esclusi, i privi di accesso ai beni essenziali. Ciò significa che possiamo combattere le cause della povertà e questo movimento è importante per ciascuno di noi, in quanto cittadini impegnati a eliminare un fattore di grave discriminazione.

Quale parte della popolazione mondiale è più colpita dell’impoverimento?

Innanzitutto le donne, soprattutto per ragioni sessiste: l’ineguaglianza tra maschi e femmine è sempre stata evidente nelle nostre società. Poi i bambini,  perché sono i soggetti più fragili della  famiglia, specialmente nei tanti Paesi dove la mortalità infantile è ancora elevata. I processi di esclusione sociale, oggi, toccano i vecchi che hanno perso il lavoro prima di arrivare alla pensione e quelli che non hanno mai lavorato. Nella forma avanzata di impoverimento che stiamo vivendo, sono loro i primi ad essere penalizzati. Ecco perché è importante non tanto sanare la povertà ma eliminarla. La carità cerca di aiutare i giovani, le donne, i cinquantenni disoccupati, i bambini in difficoltà, ma senza risolvere il problema. Non è portando una coperta o una scodella di zuppa ai senzatetto che sparisce il fenomeno. Anzi, si è notato che la politica dell’aiuto ai poveri ne fa aumentare il numero perché nel frattempo i processi di accumulazione del potere e della ricchezza da parte di pochi escludono sempre più persone.

Che aiuto potrebbe portare la nostra società?

La società non deve, a mio parere, aiutare i poveri. Deve invece creare un sistema di relazioni anche nel campo economico-produttivo per impedire i processi e le logiche di ineguaglianza. Non esiste  un problema di aiuto, ma di cambio dell’organizzazione sociale e del fondamento del vivere insieme. Bisogna cambiare i principi che stanno alla base dei processi di impoverimento di una società che dice: “Noi siamo ineguali: l’uomo è ineguale rispetto alla donna, l’arabo è ineguale rispetto all’europeo, il nero rispetto al bianco”.

Ma lo Stato come potrebbe intervenire?

Creando le condizioni legislative e le politiche economiche, sociali e tecnologiche che non producano processi di ineguaglianza. Lo Stato deve garantire a tutti i beni e i servizi essenziali per la vita. Uno Stato non dovrebbe mai privatizzare la salute, mai privatizzare la terra, mai privatizzare l’acqua o il sole. Quando lo Stato fa questo, diventa una fabbrica di povertà.

Potrebbe essere utile un finanziamento?

Sarebbe utile piuttosto cambiare la logica della finanza, che oggi è privata e domina tutto attraverso un  sistema volatile, al di là dei tempi umani, dei tempi sociali. La finanza attuale è soprattutto un’organizzazione di attività di speculazione attraverso processi illegali, criminali. C’è la finanza dietro il commercio della droga e delle armi.

L’indice di povertà aumenterà o calerà con il passare del tempo?

Beh, se si misura l’indice di povertà in base alla quantità giornaliera di dollari disponibili, come si limitano a fare i gruppi dominanti di oggi, è chiaro che il numero di indigenti crescerà, che la cosiddetta curva G rappresenterà distanze sempre maggiori in termini di ineguaglianza, basandosi unicamente sul reddito. Se invece misuriamo la povertà in termini di esclusione sociale, allora credo che si possa fare una buona politica di lotta contro i processi di impoverimento.

Janos Varga classe 3 N 

 

, ,

By



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS News Locali

  • Guerra Israele Medio Oriente, Idf: "Nuova offensiva di terra a est di Gaza City". LIVE - Sky TG24 4 Aprile 2025
    Guerra Israele Medio Oriente, Idf: "Nuova offensiva di terra a est di Gaza City". LIVE  Sky TG24A Gaza oltre 100 morti in 24 ore: raid su ex scuole con sfollati. Idf lancia nuova offensiva di terra  Il Fatto QuotidianoGaza, nuova offensiva israeliana contro Hamas. Più di cento le vittime civili  Vatican NewsL’esercito di Israele ha lanciato una offensiva […]
  • Trentino, ragazzo di 19 anni uccide il padre per difendere la madre - la Repubblica 4 Aprile 2025
    Trentino, ragazzo di 19 anni uccide il padre per difendere la madre  la RepubblicaRagazzo 19enne uccide il padre per difendere la madre  ANSARagazzo di 19 anni uccide il papà a coltellate per difendere la mamma  TodayTrento, 19enne uccide il padre per “difendere la madre da un’aggressione”  Il Fatto QuotidianoOmicidio a Mezzolombardo, figlio uccide il padre a coltellate per difendere […]
  • Istat, quarto trimestre 2024 in avanzo sul Pil: è la prima volta dal 2019 - Il Sole 24 ORE 4 Aprile 2025
    Istat, quarto trimestre 2024 in avanzo sul Pil: è la prima volta dal 2019  Il Sole 24 ORESale la pressione fiscale, nel quarto trimestre 2024 oltre 50%  ANSARecupera il potere d’acquisto delle famiglie. Istat: +1,3% nel 2024  la RepubblicaTasse, sale pressione fiscale: in quarto trimestre 2024 oltre 50%. Per la prima volta dal 2019 avanzo su Pil. I […]
  • Pistoia, abusi sessuali su alunna, arrestati il docente e la preside - Corriere Fiorentino 4 Aprile 2025
    Pistoia, abusi sessuali su alunna, arrestati il docente e la preside  Corriere FiorentinoAbusi su minorenne in una scuola a Pistoia: arrestati docente e preside  Il Fatto QuotidianoPontedera (Pisa), presunti abusi e molestie alle studentesse: insegnante arrestato a scuola  Tgcom24Studentessa molestata: palpeggiamenti e baci. Scuola sotto choc, prof e preside arrestati  La NazionePontedera, violenza sessuale su una studentessa minorenne: prof […]
  • Milan-Paratici, frenata brusca! Tutti i nodi della vicenda, il Diavolo torna a cercare un ds - La Gazzetta dello Sport 4 Aprile 2025
    Milan-Paratici, frenata brusca! Tutti i nodi della vicenda, il Diavolo torna a cercare un ds  La Gazzetta dello SportIngaggio, squalifica e operatività: ecco perché Milan-Paratici resta a rischio  SportmediasetParatici-Milan, frenata: il nodo squalifica. I rossoneri cercano un nuovo direttore sportivo  Corriere della SeraParatici, gli scudetti con la Juve e CR7: a chi sarà affidata la rifondazione del Milan  Corriere […]
  • Chi è Timothy Haugh, il capo della National Security Agency licenziato da Trump - Il Sole 24 ORE 4 Aprile 2025
    Chi è Timothy Haugh, il capo della National Security Agency licenziato da Trump  Il Sole 24 ORECosì Laura Loomer, la complottista degli immigrati che mangiano cani e gatti, ha convinto Trump a licenziare 6 funzionari «infedeli»  Corriere della SeraTrump silura i vertici della cybersicurezza Usa su consiglio della cospirazionista di destra Loomer  la RepubblicaMedia: 'Trump silura il capo […]
  • Ilaria Sula, l'orrore in otto messaggi scritti dal killer Mark Samson: «Ciao pa' sto bene, torno tra un mese». Niente tracce di sangue sul suv - Corriere Roma 4 Aprile 2025
    Ilaria Sula, l'orrore in otto messaggi scritti dal killer Mark Samson: «Ciao pa' sto bene, torno tra un mese». Niente tracce di sangue sul suv  Corriere RomaOmicidio di Ilaria Sula, non c'è sangue nell'auto di Samson  ANSAOmicidio Ilaria Sula, l'autopsia: uccisa con 3 coltellate al collo  Tgcom24Sviluppi sul femminicidio di Ilaria: uccisa e chiusa in un sacco nero  AGIIlaria […]
  • Altro crollo di Piazza Affari. Il FTSEMib perde oltre il 3% - Soldionline 4 Aprile 2025
    Altro crollo di Piazza Affari. Il FTSEMib perde oltre il 3%  SoldionlineBorse oggi in diretta | Ftse Mib in picchiata sotto 35.800 con le banche e Tim. Lo spread balza a 116  Milano FinanzaBorsa: Milano in picchiata a -5%, banche in profondo rosso  ANSABorse oggi 4 aprile| Ancora in rosso dopo i dazi di Trump: Piazza Affari fallisce […]
  • Spaventoso incidente per Doohan a più di 300 km/h. Le McLaren volano in Giappone ma la Ferrari c’è - la Repubblica 4 Aprile 2025
    Spaventoso incidente per Doohan a più di 300 km/h. Le McLaren volano in Giappone ma la Ferrari c’è  la RepubblicaLe McLaren volano anche a Suzuka ma la Ferrari c'è. Sorpresa Hadjar e Lawson  La Gazzetta dello SportTelemetria Suzuka: cucchiaio e chicane critici per la Ferrari SF-25  FormulaPassionF1 Gp Giappone, le prove libere in diretta: Piastri il più veloce […]
  • Mangiare così fa perdere più chili della dieta giornaliera, secondo uno studio - Fanpage 4 Aprile 2025
    Mangiare così fa perdere più chili della dieta giornaliera, secondo uno studio  FanpageDigiuno intermittente versus restrizione calorica: qual è il più efficace per perdere peso?  Il Fatto AlimentareIl digiuno intermittente con modalità 4/3 favorisce la perdita di peso  AGIIl digiuno intermittente? Per dimagrire è meglio delle diete ipocaloriche  Tgcom24Digiuno intermittente, cos’è lo schema 4:3 che fa dimagrire più delle […]