Lavagne e Corridoi

Parliamo di legalità: di cosa, scusate?

16 Feb , 2016  

Parlare di legalità evoca il rispetto di norme imposte dall’alto come pratica quotidiana e condivisa nella comunità.

Giovedì 10 dicembre 2015 alcune classi della nostra scuola sono state invitate a partecipare al convegno dal titolo “Legalità, un investimento per l’Italia e per l’Europa”, promosso dal Ministero dell’Interno nell’ambito del programma operativo nazionale “Sicurezza”. In questa occasione si è riflettuto sul tema della legalità e  sull’importanza della trasparenza e della chiarezza nel modo in cui vengono comunicate le regole che la comunità deve seguire. E lo si è fatto alla presenza di studenti, magistrati, rettori, prefetti e di un sacerdote della Comunità Papa Giovanni XXIII.

La legalità si presenta come un’esigenza fondamentale della vita sociale al fine di promuovere il pieno sviluppo della persona umana. Questo incontro ci ha fatto riscoprire che parlare di legalità è un’esigenza fondamentale; fondamentale diventa dunque educare ed educarci alla legalità o, meglio, alla responsabilità che ciascun individuo in quanto tale deve possedere di fronte all’ampio orizzonte dei rapporti umani che richiedono  capacità di riconoscimento, ascolto, accettazione, incontro, accoglienza; tutto ciò nella consapevolezza che la diversità è parte della vita.

Il concetto di legalità, abbinato al valore delle regole sociali e quindi alla loro osservanza, può ricoprire innumerevoli significati poiché le regole sociali funzionano se le stesse sono in grado di incontrare pensieri responsabili e capaci di distinguere e di scegliere. La legalità si coltiva costruendo una società viva, accogliente e formata da persone che sappiano vedere nell’altro non un punto di debolezza quanto piuttosto un possibile ”compagno di viaggio”. L’educare alla legalità nasce proprio all’interno di questo orizzonte, in una società volta all’incontro dell’io con l’altro. Ci si educa insieme, si stabiliscono insieme delle regole e insieme ci si assumono le  responsabilità.

L’educazione alla  legalità inizia  in famiglia e continua nella scuola: noi ragazzi abbiamo bisogno di essere protagonisti e di creare le condizioni per far crescere e maturare il nostro pensiero. Noi giovani oggi ci sentiamo esclusi dalla società. Ci chiudiamo nel mondo della tecnologia, a volte evitiamo di affrontare  la realtà che ci circonda e temiamo che neanche gli adulti siano in grado di affrontare le problematiche relative alla legalità. Il nostro paese, da un punto di vita culturale, presenta delle debolezze che non ci consentono di affrontare tale tema con limpidezza: la forte diffusione di forme di egoismo ed indifferenza, la presenza di comportamenti segnati da corruzione, nonché le mafie, costituiscono un potere talmente consolidato che parlare di “legalità” oggi, in Italia, rischia di apparire riduttivo e inadeguato.

Aurora Belli 4K Servizi Sociali  sede di Ancona

, , ,

By



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS News Locali

  • Trump: «Dazi reciproci minimo al 10% con tutti i Paesi dal 5 aprile. All'Ue al 20% e alla Cina il 34%» - Corriere della Sera 2 Aprile 2025
    Trump: «Dazi reciproci minimo al 10% con tutti i Paesi dal 5 aprile. All'Ue al 20% e alla Cina il 34%»  Corriere della SeraDazi Usa, l'annuncio di Trump: le misure, cosa succede all'Italia  AdnkronosCasa Bianca, auto e acciaio non soggetti a dazi reciproci  ANSATrump firma i dazi reciproci, base minima 10%. Alla Ue il 20%, alla Cina il […]
  • Milan-Inter di Coppa Italia in diretta 1-1: Calhanoglu risponde ad Abraham, si deciderà tutto al ritorno - Corriere della Sera 2 Aprile 2025
    Milan-Inter di Coppa Italia in diretta 1-1: Calhanoglu risponde ad Abraham, si deciderà tutto al ritorno  Corriere della SeraMilan-Inter 1-1, le pagelle del derby in semifinale di Coppa Italia  Sky SportMilan-Inter 1-1: Calhanoglu e Abraham gol, finalista di Coppa Italia in bilico  la RepubblicaCoppa Italia: spettacolo a San Siro, Milan-Inter finisce 1-1  ANSALIVEBLOG / Coppa Italia, Milan-Inter 1-1. I […]
  • Mourinho dà uno schiaffo al tecnico del Galatasaray Okan Buruk. Tensione a fine partita - la Repubblica 2 Aprile 2025
    Mourinho dà uno schiaffo al tecnico del Galatasaray Okan Buruk. Tensione a fine partita  la RepubblicaMourinho, lite con l'allenatore del Galatasaray Okan Buruk in Coppa di Turchia: rissa e polizia in campo, cosa è successo  Corriere della SeraFollia Mourinho, perde e afferra per il naso l'allenatore avversario  ANSAJosé Mourinho perde la testa nel derby di Istanbul: prende per […]
  • Inzaghi, ci risiamo: talmente fuori che Theo deve dribblarlo… - Tuttosport 2 Aprile 2025
    Inzaghi, ci risiamo: talmente fuori che Theo deve dribblarlo…  TuttosportInzaghi fuori dall'area tecnica ostacola Theo: esplodono i social alla fine di Milan-Inter  La Gazzetta dello SportCoppa Italia, Calhanoglu tiene alta la concentrazione dell'Inter: "Ora dobbiamo pensare al Parma"  SportmediasetInzaghi: “Derby ben fatto, avevo solo 14 giocatori. Arnautovic e Dimarco non potevo schierarli perché…”  FC Inter 1908Josep Martinez: "A tutti […]
  • Gli indici USA chiudono in rialzo - SoldiOnline 2 Aprile 2025
    Gli indici USA chiudono in rialzo  SoldiOnlineWall Street sale in attesa dei dazi, Dj +0,26%, Nasdaq +0,61%  ANSADazi Trump, la reazione delle borse e dei mercati: futures Usa in forte calo e oro alle stelle  La StampaBorse europee nuovamente in calo, Tesla su con l'incognita Musk  RaiNewsLe Borse europee recuperano nel pomeriggio e chiudono in leggero ribasso  Borsa Italiana
  • Nanni Moretti in terapia intensiva, infarto per il regista - Adnkronos 2 Aprile 2025
    Nanni Moretti in terapia intensiva, infarto per il regista  AdnkronosNanni Moretti ricoverato per un infarto al San Camillo di Roma  Corriere RomaNanni Moretti ricoverato all'ospedale San Camillo di Roma per infarto  Tgcom24Il regista Nanni Moretti è stato ricoverato per un infarto  Il PostNanni Moretti, ricovero d’urgenza per un infarto  la Repubblica
  • Amazon ha presentato un’offerta per acquistare TikTok. Trump potrebbe decidere oggi - Il Sole 24 ORE 2 Aprile 2025
    Amazon ha presentato un’offerta per acquistare TikTok. Trump potrebbe decidere oggi  Il Sole 24 OREAmazon, offerta per acquistare la divisione americana di TikTok: la lettera a Vance e l'ultimatum di Trump  Corriere della SeraAmazon, offerta all'ultimo minuto per comprare TikTok Usa. L'app rischia il ban entro sabato, attesa la decisione di Trump  Il MessaggeroLe mire di Bezos su […]
  • Confindustria taglia il Pil 2025, +0,6%. Con la guerra dei dazi +0,2% - ANSA 2 Aprile 2025
    Confindustria taglia il Pil 2025, +0,6%. Con la guerra dei dazi +0,2%  ANSAConfindustria, la guerra commerciale costa lo 0,6% del Pil: «il rischio è la fuga di aziende e capitali negli Usa»  Corriere della SeraCgil, 'allarmanti le previsioni di Confindustria'  ANSAEnergia, Green Deal e dazi: gli ostacoli all'economia italiana ed europea (2.04.2025)  Radio RadicaleConfindustria, PIL 2025 atteso a +0,6% […]
  • Israele Medio Oriente, Media: 40 morti in raid a Gaza, 19 in attacco a clinica Unrwa. LIVE - Sky TG24 2 Aprile 2025
    Israele Medio Oriente, Media: 40 morti in raid a Gaza, 19 in attacco a clinica Unrwa. LIVE  Sky TG24L'Idf avanza a Gaza. Orban via dalla Cpi per Netanyahu  ANSAStriscia di sangue infinita, la strage dei bambini senza volto  Il ManifestoIsraele-Hamas, le ultime notizie di oggi | Netanyahu: l'esercito sta dividendo il sud della Striscia. «A Gaza finiti pane […]
  • Genova, morto Roberto Pettinaroli, giornalista. Fatale una gita in canoa - Corriere della Sera 2 Aprile 2025
    Genova, morto Roberto Pettinaroli, giornalista. Fatale una gita in canoa  Corriere della SeraTrovato il corpo senza vita del canoista scomparso ieri a Portofino, è il giornalista Pettinaroli  RaiNewsTrovato morto Roberto Pettinaroli, il giornalista disperso in canoa: "Profondo dolore"  GenovaTodayCanoista scomparso da Chiavari, recuperato il corpo trovato vicino al Covo di Nordest di Santa Margherita  Il Secolo XIXContinuano le ricerche […]